Gnocchi di pane raffermo aromatizzati

Per chi, come me, ama il pane in tutte le sue forme, questo è un ottimo modo per riciclare gli avanzi di pane raffermo senza produrre scorte infinite di pane grattugiato. 

Ingredienti (per 3-4 persone)

220 g di pane secco a pezzi o pane avanzato ancora morbido

8 foglie di basilico, salvia fresca, rametti di timo o altre erbe aromatiche a piacere. Ottimi anche con scorza di limone.

200 g di acqua

40 g di farina integrale

2 pizzico di sale

1 cucchiaio di olio EVO

Preparazione

Mettere in un mixer, o nel boccale del Bimby, 110g di pane secco e le erbe aromatiche a scelta; tritare 10sec/vel10. Riunire il trito sul fondo con una spatola.

Aggiungere i restanti 110 g di pane secco e tritare nuovamente 10sec/vel10.

Unire l’acqua, la farina integrale, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio EVO; amalgamare 1min/vel5 fino a ottenere un composto morbido ma asciutto.

Trasferire l’impasto su un piano infarinato e compattarlo in un panetto. Dividere in 4 parti e, con le mani, formare dei salsicciotti.



Portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola.

Quando l’acqua bolle, tagliare i salsicciotti con le forbici direttamente nella pentola, ottenendo gnocchi di circa 1 cm di lunghezza.

Cuocerli finché non vengono a galla, quindi scolarli con un mestolo forato e trasferirli in una zuppiera.


Condire a piacere e servire subito. In questa versione, sono stati conditi con un ragù vegan.